CAPANNONE A MOGLIANO DA 530 MQ
VILLA SINGOLA A FIESSO D’ARTICO
ULTIME NEWS
Cos’è lo stato legittimo degli immobili
Lo stato legittimo di un immobile è la condizione urbanistica ed edilizia conforme alle normative vigenti al momento della costruzione o dell’ultima modifica autorizzata. Si tratta di un concetto essenziale nel settore immobiliare, poiché determina la regolarità urbanistica dell’edificio e la sua commerciabilità sul mercato: per un immobile, infatti, trovarsi in stato legittimo significa che tutte le opere edilizie realizzate sono state eseguite nel …
Acquisto e vendita di casa donata: tutele per le parti
Sul tema delle case ricevute in donazione, è fondamentale comprendere come questi immobili siano rivestiti di una natura giuridica particolare, tale da influenzare significativamente le future operazioni di compravendita. La donazione di immobili rappresenta infatti un atto di liberalità con cui il donante trasferisce gratuitamente la proprietà di un bene al donatario. Questo trasferimento, però, porta con sé alcune peculiarità che devono essere attentamente …
Preliminare di compravendita: funzioni ed effetti
Il preliminare di compravendita, spesso chiamato anche come compromesso o contratto preliminare, è l’accordo con cui le parti si impegnano reciprocamente a stipulare in futuro il contratto definitivo di compravendita. Si tratta di uno strumento giuridico che costituisce una fase intermedia fondamentale nel processo di acquisizione di un immobile, durante la quale acquirente e venditore definiscono tutti gli aspetti essenziali della futura transazione. Il …
Come si valutano gli immobili di pregio?
La valutazione degli immobili di pregio richiede un approccio specifico che supera i tradizionali parametri di stima applicati per la generalità degli immobili. A differenza delle proprietà standard, gli immobili di lusso presentano caratteristiche uniche che influenzano significativamente il loro valore di mercato. La posizione esclusiva rappresenta il primo fattore determinante: ville storiche con vista panoramica, palazzi d’epoca in centri storici prestigiosi o residenze …
Come si toglie l’ipoteca su una casa?
L’ipoteca è uno strumento di protezione per il creditore contro il rischio di mancato pagamento da parte del debitore. Si tratta di un vincolo può rappresentare un ostacolo significativo nelle operazioni di compravendita immobiliare, ma fortunatamente non è permanente e può essere eliminato attraverso procedure specifiche. La rimozione dell’ipoteca è realizzabile in diverse circostanze, principalmente quando il debitore ha completamente saldato il debito sottostante …
Ag. Imm. Euroservice Group di Burla Alessandro intervenuta nell’ intermediazione immobiliare in collaborazione con lo studio Legale Wise Legal e FIP
È pronto a ripartire con nuovi progetti immobiliari il gruppo di aziende, riconducibile alla medesima proprietà e storicamente attive dagli anni ‘80 nella costruzione di immobili residenziali tra le province di Venezia e Padova, costituito dalle società I Storti srl e Dielle Costruzioni srl, che ha recentemente concluso un accordo di ristrutturazione dei debiti per circa 7 milioni di euro. Si tratta di una complessa operazione …
Ristrutturazione del debito di Dielle Costruzioni srl
WISE Legal e FIP nella ristrutturazione del debito di Dielle Costruzioni srl. Accordo per una complessa azione di risanamento È pronto a ripartire con nuovi progetti immobiliari il gruppo di aziende, riconducibile alla medesima proprietà e storicamente attive dagli anni ’80 nella costruzione di immobili residenziali tra le province di Venezia e Padova, costituito dalle società I Storti srl e Dielle Costruzioni srl, che ha recentemente concluso …
Bonus verde 2021
Cos’è e come funziona il bonus verde 2021: chi ne ha diritto, per quali interventi sugli immobili e che documenti bisogna conservare.
Imu: sconti sull’imposta, casi particolari e novità 2021
Cos’è l’Imu e come è stata riformata dalla legge di bilancio 160/2019. Gli sconti sull’imposta e le novità introdotte dalla legge di bilancio per il 2021.
Il rogito notarile
Cos’è il rogito notarile e come funziona. Il contenuto, i documenti necessari al Notaio per le operazioni di controllo e i costi da sostenere.